Il polpo è un’importante fonte di sali minerali e vitamine, ricco di potassio, calcio e fosforo, adatto non solo alle diete povere di calorie, vista la sua bassa percentuale di grassi, ma anche ai bambini nella fase di crescita e sviluppo. Questi tentacoli sono comodissimi, già pronti per diventare l’ingrediente delle vostre ricette preferite! Per cuocere i tentacoli portate a bollore una pentola capiente colma di acqua con i chiodi di garofano, una carota e una cipolla tagliate a pezzi grossolani. Quando l’acqua inizia a bollire immergeteci i tentacoli del polpo e lasciate cuocere per 40 minuti circa, poi spegnete l’acqua e lasciate raffreddare all’interno del loro brodo.
Informazioni aggiuntive
Scadenza | si può consumare entro i due giorni successivi a quello della consegna |
---|---|
Conservazione | tra 0° C e +4° C |
Allergeni | MULLOSCHI |
Tipo di prodotto | scongelato – non ricongelare |
Peso netto | 400g |
Modalità d'uso | Da consumare previa cottura. |
Denominazione scientifica | Octopus Vulgaris |
Metodo di produzione - Origine - Provenienza | A seconda della disponibilità il prodotto può essere pescato nell'Oceano Atlantico centro-orientale oppure nord-orientale: Acque portoghesi e Fondali delle Azzorre. |
Categoria attrezzo da pesca | Nasse e trappole |
Nome, indirizzo, bollo CE e contatti del produttore | Ittica Brianza srl, Via Carlo Porta 18, 23861 Cesana Brianza, Lecco (IT 1717 CE). |
Prezzo al kg | 32€ |