Il salmone selvaggio è tra le specie più apprezzate nelle cucine di tutto il mondo. Ha un apporto elevato di acidi grassi omega3, importantissimi nella prevenzione di malattie cardiovascolari, di vitamina D, indispensabile per il metabolismo osseo, di selenio, nutriente essenziale per la naturale funzione tiroidea, e di vitamina B12, indispensabile per il sistema nervoso e per la produzione di globuli rossi.
Si può gustare infatti al naturale, da solo o su crostini di pane, o condito con una spruzzata di limone, olio evo, sale e pepe.
Informazioni aggiuntive
Peso | 100 g |
---|---|
Scadenza | si può consumare entro il giorno successivo a quello della consegna |
Conservazione | tra 0° C e +4° C |
Allergeni | PESCE |
Tipo di prodotto | scongelato – non ricongelare |
Peso netto | 100g |
Modalità d'uso | Idoneo per il consumo crudo |
Denominazione scientifica | Oncorhinchus nerka |
Metodo di produzione - Origine - Provenienza | Pescato – Zona FAO 67 Oc. Pacifico nord orientale |
Categoria attrezzo da pesca | Reti da imbrocco e reti analoghe |
Nome, indirizzo, bollo CE e contatti del produttore | Ittica Brianza srl, Via Carlo Porta 18, 23861 Cesana Brianza, Lecco (IT 1717 CE). |
Prezzo al kg | 95€ |