Le cappesante sono tra i molluschi bivalvi più apprezzati che esistano, diventate un riferimento per l’alta cucina per la loro versatilità. Per apprezzarle non serveaggiungere molto: un leggerissimo passaggio in forno con un filo d’olio e un po’ di pangrattato.
Informazioni aggiuntive
Scadenza | si può consumare entro i due giorni successivi a quello della consegna |
---|---|
Conservazione | tra 0° C e +4° C |
Allergeni | MOLLUSCHI |
Tipo di prodotto | scongelato – non ricongelare |
Peso netto | 250g |
Modalità d'uso | Da consumare previa cottura. |
Denominazione scientifica | Pecten Maximus |
Metodo di produzione - Origine - Provenienza | Pescato – Zona FAO 27.VII Oc. Atlantico nord est – Mare d'Irlanda, Irlanda occidentale, Porcupine bank, Canale della Manica orientale e occidentale, Canale di Bristol, Mare Celtico settentrionale e meridionale |
Categoria attrezzo da pesca | Draghe |
Nome, indirizzo, bollo CE e contatti del produttore | Ittica Brianza srl, Via Carlo Porta 18, 23861 Cesana Brianza, Lecco (IT 1717 CE). |
Prezzo al kg | 30€ |